Yurta in musica: ABHIDHEYA, Miti e Favole dall’India

26 Ottobre 2025 h 11:30 | Riserva Naturale di Santo Pietro, frazione di Caltagirone

La Coopertiva Sociale Terra Nostra è lieta di invitarvi a trascorrere un momento di ben-essere tra corpo e mente immersi nel bosco di Santo Pietro.

Il 26 Ottobre all’interno della Yurta della Cooperativa Terra Nostra si terrà “Chicchi di grano in Musicada un’idea di Marinella e Paola per restituire un vero momento di ben-essere che unisca alla musica live de ABHIDHEYA ad una degustazione di grani antichi prodotti direttamente dalla fattoria sociale di Terra Nostra.

ABHIDHEYA, Miti e Favole dall’India, con Lamia Barbara (voce e danza) & Gerbino Riccardo (tabla e percussioni).

Suono, parola e gesto si fondono armoniosamente nell’esplorazione di alcuni dei più amati miti della letteratura indiana.
Dalla sfida di due fratelli divini ai sogni di un santo eremita, dai movimenti sinuosi del danzatore cosmico alle monellerie di un dio bambino: immaginari antichi prendono forma tramite il linguaggio della musica e della danza classica dell’India.

L’evento è a numero limitato e vi chiediamo di confermare la vostra presenza entro il 20 Ottobre.

>> Per info e prenotazioni: 333.5853057

>> Dove siamo: clicca qui per il percorso

Ecco qualche informazione in più sugli artisti

LAMIA BARBARA

Voce e Danza Bharatanatyam

Membro del CID Unesco (International Dance Council), è danzatrice internazionale, insegnante e yogini, ha insegnato e danzato in Italia, Europa, Inghilterra, Russia, India, Giappone e Cina.

GERBINO RICCARDO

Percussionista, tablista, sideman, produttore e docente

Diplomato in Tradizioni Musicali Extraeuropee a indirizzo Indologico al Conservatorio A. Pedrollo di Vicenza, ha studiato percussioni latine con Rosario Jermano e percussioni arabe con Mohamed Fares. Continua ad approfondire lo studio del tablā con Pandit Sankha Chatterjee e Sri Amit Chatterjee.
Pubblica “Il libro del tablā” (Quarantanve Edizioni, 2019) dedicato allo strumento a percussione più popolare dell’India.
Ha iniziato a insegnare privatamente dal 1987 e dal 1997 è insegnante di Pedagogia del ritmo presso la scuola internazionale di danza movimento terapia-ER (Italia, Egitto, India, Paesi Bassi).
Collabora in qualità di volontario con la fondazione “La Città invisibile” tenendo corsi di percussioni per bambini nelle periferie svantaggiate di Catania e dintorni utilizzando il metodo Abreu.
Contemporaneamente, insegna percussioni presso gli istituti scolastici di tutti gli ordini e gradi. Ha tenuto corsi, conferenze e laboratori a Roma, Napoli, Castrovillari, Reggio Calabria, Palermo, Messina e Catania e, grazie agli studi di solfeggio indiano, tiene laboratori dedicati ad attori e danzatori (Viagrande Studios) così come musicisti professionisti e semplici amanti della musica.
Oltre ai progetti Dounia, Luftig, Quattro Canti, Ramtrip e Pocket Poetry Orchestra, di cui è cofondatore, ha collaborato in studio e dal vivo con: Luiza Brina, Mannarino, Eyal Maoz, Gianni Gebbia, Marta Collica, Hugo Race, Sepiatone, Amato Jazz Trio, Cecilia Pitino, Carlo Muratori, Juri Camisasca, Carmen Consoli, Brando, Rita Pavone, Paolo Buonvino.
Ha partecipato a numerosi festival in Italia, Slovenia, Portogallo, Grecia, Turchia, Tunisia,
Inghilterra, Venezuela, Polonia e Brasile. Ha prodotto i cd Spunta ‘na rosa di Cecilia Pitino, e Jobel di Pauperes in Laetitia.

ABHIDHEYA

TI ASPETTIAMO!

Per Info e Prenotazioni

333.5853057
info@cooperativaterranostra.it