12 Settembre 2025 h 19:00 | Riserva Naturale di Santo Pietro, frazione di Caltagirone
La Coopertiva Sociale Terra Nostra è lieta di invitarvi a trascorrere un momento di ben-essere tra corpo e mente immersi nel bosco di Santo Pietro.
Il 12 Settembre all’interno della Yurta della Cooperativa Terra Nostra si terrà “Chicchi di grano in Musica” da un’idea di Marinella e Paola per restituire un vero momento di ben-essere che unisca alla musica live de I MANGIANASTRI ad una degustazione di grani antichi prodotti direttamente dalla fattoria sociale di Terra Nostra.
“I MANGIANASTRI raccontano De André” con Mimì Sterrantino (voce e chitarra acustica) & Salverico Cutuli (fisarmonica). Il concerto del duo I MANGIANASTRI propone un viaggio musicale che ripercorre le fasi della storia della musica del cantautore genovese Fabrizio De André e racconta ogni aspetto della sua indimenticabile poesia.
L’evento è a numero limitato e vi chiediamo di confermare la vostra presenza entro il 5 settembre.
>> Per info e prenotazioni: 333.5853057
>> Dove siamo: clicca qui per il percorso

Ecco qualche informazione in più sui musicisti
DOMENICO STERRANTINO
Voce e chitarra acustica
detto Mimì, nasce nel gennaio del 1984 sulla sponda di un ghiacciato fiume della Svezia del nord, ma solo dopo pochi mesi si trasferisce sulla calda costa della Sicilia orientale a Castelmola, ridente paesino arroccato sopra Taormina.
Dal padre, cantante folk, assorbe la passione per la musica e per la chitarra: dalla madre, svedese, prende quel tocco cosmopolita che gli permette di affiancare alla passione per la musica folk, l’amore per la musica internazionale.
Passa ore ed ore ad ascoltare di tutto: dal rock alla musica zigana, dai canti popolari al blues, dalla world music ai cantautori italiani e americani. A diciannove anni inizia a comporre brani suoi, rielaborando le influenze musicali dando vigore alle sue composizioni con la sua voce calda e profonda.
Tante le pubblicazioni dal 2007: album da solista incisi con la band Gli Accusati, album dedicati al Blues, pubblicazioni in duetto con i cantautori siciliani Marco Corrao e Davide Camipsi, album con la formazione I Mangianastri fondata con il fisarmonicista Salverico Cutuli che rigurda soprattutto le cover d’autore italiane e non degli anni 50-70…
È anche la voce principale del gruppo I Beddi di cui fa parte dal 2007.
I suoi brani vibrano dello spirito contestatario della tradizione cantautorale italiana, di poesia e della magia creativa di una mente pura schierata contro gli obbrobri della società contemporanea.
SALVERICO CUTULI
Fisarmonica
fisarmonicista, pianista e compositore, ha conseguito le Lauree Accademiche in “Fisarmonica” e in “Strumentazione per Banda” presso i Conservatori Statali di Musica “A.Corelli” di Messina e “G. Rossini” di Pesaro. Svolge attività concertistica da solista e in ensemble spaziando dalla musica classica al jazz, da quella d’autore a quella contemporanea, esibendosi in teatri, associazioni culturali, festival, rassegne nazionali ed internazionali (Malta, Danimarca, Ungheria, Spagna, Austria, Croazia, Grecia).
Ha composto la colonna sonora del documentario “I sentieri della memoria: musei e territorio della provincia di Catania” prodotto nel 2006 dal C.N.R. di Roma. Musicato la novella “Nedda” di G. Verga pubblicando nel 2004 il cd “Nedda a Varannisa”.
Inciso per la raccolta “Antologia della Musica Siciliana” edizioni musicali Alfa Music 2006. Musicato diversi documentari e cortometraggi prodotti da Rai Trade.
Prodotto e pubblicato diversi lavori discografici di genere musicale vario: “Guardando una Stella” con gli “Opira Nova” nel 2012, “Viaggio nella Musica” con “I Mangianastri” nel 2016, “Habanero” con il “Lonepair Trio” nel 2017. Ha tenuto laboratori e corsi di fisarmonica nell’ambito della musica popolare presso la Scuola di Musica Popolare “A. Lomax” di Catania.
Ha collaborato con artisti e gruppi musicali quali Franco Battiato, Giorgio Conte, Carlo Muratori, I Dounia, Giovanna D’Angi ed inciso per Rosario Di Bella, Antonio Monforte, Giuseppe Di Bella, Mimì Sterrantino, Rebi Rivale, I Beddi, I Liberadante, I Nakaira, il Coro Giovanile “Note Colorate” di Messina, l’Orchestra “Riviera dei Ciclopi” di Catania, l’Orchestra del Conservatorio “A. Corelli” di Messina.
Ha partecipato come musicista di scena per spettacoli del Teatro Stabile di Catania, Teatro Manzoni di Milano, Teatro Nuovo Sipario Blu di Catania, Sala De Curtis di Catania, Museo Casa del Nespolo di Aci Trezza (Ct). Ha collaborato con attori e registi come Gilberto Idonea, Pippo Pattavina, Luana Toscano, Guia Jelo, Giancarlo Nicotra, Rosario Minardi, Antonio Castro, la “Compagnia Culturale Sikilia” di Santa Teresa di Riva (Me), il trio cabarettistico “I Trequartisti” di Catania.
È docente di Musica presso l’Istituto Omnicomprensivo “C. A. Dalla Chiesa” di Caltagirone – Mineo (Ct).
Per Info e Prenotazioni
333.5853057
info@cooperativaterranostra.it